Il nostro sito utilizza i cookie. Entrando accetti i termini e le condizioni di utilizzo dei cookie.
INFO
Luci e ombre sui Sibillini, un chiaroscuro che descrive i contrasti di queste terre belle e ferite dal sisma. Che oggi più di prima devono essere riscoperte. Per questo Eddy...
Visso è raggiungibile solo da Maddalena di Muccia per Pieve Torina, e il suo attraversamento è consentito solo previa autorizzazione del Comune. Non è consentito andare oltre Ussita e Castelsantangelo...
Oltre 100mila euro in nemmeno dieci giorni dal lancio. Il tracciato del sismografo si fa battito cardiaco grazie ai 35 volontari di “Daje Marche” demiurghi che hanno plasmato il portale...
E’ riuscito a fotografare il passato e a renderlo eterno. E’ magia pura quella regalata dallo scatto di Gaspare Silverii, in cui una stella cadente, nella notte di San Lorenzo,...
C’è un posto incantato a Montalto, frazione di Cessapalombo, creato con lo scopo di far conoscere il ciclo vitale che le farfalle compiono per diventare tali. Si possono osservare mentre...
Vuole tenere la gente ad alta quota, per farle vedere il bello. Perché, se sotto c’è la chiesa distrutta, alzando gli occhi ci sono le vette, le persone che diventano...
Gli piace pensare che sia stata la Sibilla a farlo innamorare della montagna: l’incantesimo della fata, scoccato sette anni fa, alla prima uscita proprio sul Monte Sibilla insieme al fratello...
C’erano una volta…quattro amici, una grande passione per la natura e la fotografia, e un “occhio nascosto” tra i Sibillini. Tutto è iniziato quasi per gioco, dopo l’ennesima escursione all’alba...
Il mondo degli uomini visto dagli occhi dei lupi. Giuseppe Festa, che ha già conquistato critica e pubblico con il film documentario “Oltre la Frontiera”, diversi reportage sulla natura trasmessi...