Il nostro sito utilizza i cookie. Entrando accetti i termini e le condizioni di utilizzo dei cookie.
INFO
Torniamo a parlare di una storia che ci sta particolarmente a cuore e di cui siamo contenti di poter raccontare il seguito. Ci stiamo riferendo a Treppiedi, ex maschio alpha...
“I colori del verde” è il tema del nuovo calendario del Parco Nazionale dei Monti Sibillini 2022. Anche quest'anno i fotografi della sezione Marche dell’AFNI hanno interpretato questo tema magistralmente....
Un sabato mattina come tanti altri, la sveglia suona molto presto come ogni volta che ci dedichiamo alla fotografia. Insieme a Marco Gratani (di Photonica3) ci addentriamo silenziosamente, zaino in...
Tesi di master di I livello di Lorenzo FiloniSalvaguardia della fauna selvatica: per una conservazione integrataIl gatto selvatico europeo è una specie appartenente alla famiglia dei Felidi, ampiamente diffusa in...
L’incontro ravvicinato con Orso Bruno Marsicano non è di certo qualcosa che capita tutti i giorni. Quando ripenseremo a questa giornata, 9 ottobre 2021, vorremmo ricordarla come un momento unico...
La prima neve aveva cominciato a far sparire le cime, il cielo bianco assorbiva i crinali candidi e il Monte Bove appariva all’osservatore solo interpretando i bastioni e le sporgenze...
di Andrea Giorgi – Club per l'UNESCO Tolentino e Terre Maceratesi ODV, Sezione operativa di Treia Il comprensorio dei Monti Sibillini costituisce uno dei territori più noti e rappresentativi di...
Negli ultimi anni abbiamo monitorato la famiglia di lupi composta dagli otto individui di cui ci ha parlato il nostro Stefano Ciocchetti nel suo libro “Dentro una nevicata” - scritto...
“Il respiro delle stagioni” è il tema del nuovo calendario del Parco Nazionale dei Monti Sibillini 2021. I fotografi della sezione Marche dell’AFNI hanno interpretato questo tema magistralmente. Il team...