Il nostro sito utilizza i cookie. Entrando accetti i termini e le condizioni di utilizzo dei cookie.
INFO
Continua a fare visita ai Sibillini l’escursionista Gianluca Carradorini. C’è stata la catastrofe, il terremoto. Lui ha vissuto il prima e vuole vivere anche il dopo. Per questo ogni mese...
Una passeggiata all'interno delle Gole dell'Infernaccio il 2 dicembre alle 10: è l'iniziativa, aperta a tutti, per inaugurare la fine dei lavori del sentiero che conduce all'Eremo di San Leonardo...
Il 17 giugno 2017, ottenuto un pass per raggiungere Frontignano, abbiamo percorso l’anello classico: Parcheggio Hotel Felicita – Val di Bove – Canale est del Monte Bicco – Monte Bicco...
Questo mese il dottor Gianluca Carradorini ci ha regalato una nuova scoperta: com’è diventata la zona delle “Pisciarelle”, all’imbocco della valle dell’Infernaccio, dopo il terremoto. “Sembra che vi sia scoppiata...
Dopo un mese di distanza dalle terribili scosse di fine ottobre, Gianluca Corradini ha fatto una prima timida uscita in montagna fino al Pizzo Tre Vescovi immortalando il prima e...
“Il 3 settembre 2016 è stato risalito il monte Vettoretto per il canale che si trova nel suo versante sud, ribattezzato “Canale del terremoto”. Dalla strada che scende da Forca...
Gianluca Carradorini fin dall’età di 10 anni, grazie al nonno nativo di Acquacanina con cui passa gran parte delle vacanze, inizia a frequentare i Monti Sibillini. Dapprima da semplice escursionista...
Bisogna tornarci, sui Sibillini. E’ una promessa che ciascuno dovrebbe fare a se stesso. Per questo Active Tourism, progetto della società cooperativa Risorse, ha lanciato “Regalati i Sibillini”: un buono...
Visso è raggiungibile solo da Maddalena di Muccia per Pieve Torina, e il suo attraversamento è consentito solo previa autorizzazione del Comune. Non è consentito andare oltre Ussita e Castelsantangelo...