Il nostro sito utilizza i cookie. Entrando accetti i termini e le condizioni di utilizzo dei cookie.
INFO
In trenta anni di attività nei Monti Sibillini ho effettuato più di 700 uscite tra escursioni e salite alpinistiche, percorrendo oltre 4000 km a piedi, tutte documentate. Sono salito su...
Cosa fanno gli animali quando nessuno li vede? Le telecamere hanno immortalato alcuni dei momenti più bizzarri, e a tratti inquietanti, degli animali. Le trail camera sono macchine fotografiche che...
Continua a fare visita ai Sibillini l’escursionista Gianluca Carradorini. C’è stata la catastrofe, il terremoto. Lui ha vissuto il prima e vuole vivere anche il dopo. Per questo ogni mese...
Una passeggiata all'interno delle Gole dell'Infernaccio il 2 dicembre alle 10: è l'iniziativa, aperta a tutti, per inaugurare la fine dei lavori del sentiero che conduce all'Eremo di San Leonardo...
Il nostro rapporto più immediato con la natura è a occhio nudo, cioè attraverso i nostri sensi, il primo strumento di cui siamo equipaggiati e con cui osserviamo, ci immergiamo,...
Il 17 giugno 2017, ottenuto un pass per raggiungere Frontignano, abbiamo percorso l’anello classico: Parcheggio Hotel Felicita – Val di Bove – Canale est del Monte Bicco – Monte Bicco...
L’ha trovata nel boschetto, vicino al suo agriturismo: smarrita, senza mamma, con pochi giorni di vita. E adesso Rosa, dolce capriolo allattato e nutrito da Marco Antonelli, non riesce più...
Questo mese il dottor Gianluca Carradorini ci ha regalato una nuova scoperta: com’è diventata la zona delle “Pisciarelle”, all’imbocco della valle dell’Infernaccio, dopo il terremoto. “Sembra che vi sia scoppiata...
- Nome scientifico Bufo bufo (Rospo comune) - Famiglia Bufonidae (Bufonidi) - Classe Amphibia (Anfibi) - Dimensioni Si tratta dell’Anfibio autoctono di taglia maggiore presente in Italia ed in Europa:...