Il nostro sito utilizza i cookie. Entrando accetti i termini e le condizioni di utilizzo dei cookie.
INFO
in foto: Carnevale di Offida, foto d’epoca Il Carnevale è sicuramente una delle festività più sentite del nostro Paese, legata ad antiche tradizioni da una lunghissima storia che ha stravolto...
Al primo dicembre è S. Alesio; a li due S. Viviana;a li tre S. Francesco Saverio;a li quattro S. Barbara romana; a li cinque S. Sabbo abbate;a li sei S....
Ci sono troppe cose da dire su Novembre, mese ricco di festività religiose e ricorrenze pagane, culti, credenze e tradizioni, che ho trovato opportuno creare questo “speciale” per approfondirne qualcuna....
C'è una ricorrenza che cade in questo mese, ormai persa nel tempo e nella storia, di cui oggi in pochi ne rammendano le origini, e che unisce concettualmente due centri...
“Settembre: l'uva è matura e i fichi pendono dai rami" (Liberati, 1997) Come ricorda l’antico detto sambenedettese, Settembre era il mese in cui preferibilmente si svolgeva la vendemmia (vellegna). Il...
STRALUNARI è una rubrica mensile di approfondimento su mestieri, costumi, credenze e ricorrenze di origine popolare, che costituiscono le radici della tradizione marchigiana. Ogni mese indagheremo le celebrazioni e le...