Il nostro sito utilizza i cookie. Entrando accetti i termini e le condizioni di utilizzo dei cookie.
INFO
Una storia disarmante: Greta Thunberg: La ragazza dagli occhi di pesca
Dall’Antropocene all’Eremocene, passando per l’ideologia del “natalismo”. Una nuova prospettiva nell’approccio alla demografia che rifletta sulle implicazioni sulle altre specie: Cassandra’s Legacy: Why so Many People on Earth? The Ideology of...
Il concetto di “arricchimento ambientale” in etologia ci spiega se si possa parlare di benessere animale in cattività e ci fornisce la chiave per capire come rapportarci – o meno...
Una storia che apre il cuore. E’ il 2005 quando due fenicotteri riescono a fuggire da uno zoo nel Kansas e a riguadagnare la libertà. Di uno in particolare si...
Osservazioni su un curioso comportamento di una scimmietta arboricola ne mettono in luce le sorprendenti capacità cognitive. Le ipotesi dell’etologa Chiara Grasso nell’articolo “Il cebo e il millepiedi: droga o...
Come sfuggire all’impatto dell’uomo sull’ambiente? Gli altri animali devono modificare il proprio comportamento per ovviare alla pervasività umana. Bisogna interrompere un maleficio per incontrarci all’alba? L’invasività dell’uomo costringe gli altri animali...
“Benessere animale” è un’espressione molto usata negli ultimi tempi. Da un lato riflette in positivo la maggiore attenzione alla sensibilità in senso ampio degli animali non umani, dall’altro diventa ossimoro...
Ho un laghetto in giardino popolato da pesci rossi, bianchi, bronzo… e tutte le loro possibili combinazioni. In un laghetto le mezze stagioni esistono eccome, in primavera e in autunno...
Zhong Zhong e Hua Hua, le due cucciole di macaco clonate come materiale da sperimentazione, hanno ricevuto un nome ma con esso anche il peggior destino, il più aberrante frutto...