Triacanthella perfecta

Scritto il 09 Dicembre 2024 da Marco Colombo

Sempre più spesso vedo che le persone si interessano ai collemboli, piccolissimi parenti degli insetti. 

Mi fa molto piacere, perché si tratta di animali straordinari, campioni della sopravvivenza, studiati per le proprietà fisiche dei loro salti e dei loro esoscheletri, ma anche minuscoli ambasciatori del messaggio per cui "tutto si tiene", essendo legati alla qualità del suolo e ai cambiamenti climatici. 

Fotografarli con un obiettivo ultramacro è stato per me non solo una sfida, ma una vera avventura che mi ha permesso di spostarmi su pianeti alieni senza nemmeno muovermi.

In questa foto una Triacanthella perfecta fluttua sulla psichedelica superficie di una pozza di ruscello.

Se volete scoprire di più su questo mondo misterioso, vi segnalo il mio libro nel commento sotto

www.calosoma.it

Marco Colombo

Nato nel 1988, mi interesso, da quando i miei sensi me lo permettono, di natura. Dopo aver trascorso un’infanzia a cercare bisce, ragni, insetti di ogni genere, toccare cortecce, pedinare cinghiali e volpi, scrutare il Mare ed i suoi variopinti...
Mostra di più
Il tuo carrello è vuoto Vai al negozio