Le 60 Avventure da vivere nella natura di Marco Priori ed Alice Centioni

Scritto il 03 Marzo 2025 da Irene Bakkum

“Come vedete, chiamiamo la Natura con la “N” maiuscola perché per noi è una presenza viva e costante che sostiene e arricchisce la nostra vita”

Il libro che presento oggi è finalmente un libro per ragazzi, per bambini, ma pure, come la maggior parte dei libri di valore dedicati all’infanzia, anche per adulti, meglio ancora se impigriti, anchilosati e incartapecoriti dalla noia, dalla smania di “chi ha tempo non perda tempo”, dal rincorrere le cose importanti che poi gratta gratta non son mai quelle essenziali e pure dalla feroce presunzione del sapere, del sapere sempre già tutto, e di aver così, ahimè, dimenticato anche la meraviglia e l’arte splendente dell’osservazione.

Alice Centioni e Marco Priori, entrambi formatori in campi natura per ragazzi, mettono insieme questa raccolta di sessanta avventure da vivere nella natura, anche adulti e bambini insieme, descritte e proposte con grande semplicità e chiarezza: il libro si chiama proprio “Le 60 avventure da vivere nella Natura”. Insomma avete mai lasciato il telefono a casa e buttato un cerchio di corda in mezzo ad un prato e davvero fermati a guardare con attenzione le piante e la vita che abita tra quei palazzi verde clorofilla? Avete mai seguito le tracce di un animale? Avete mai provato a camminare senza fare il minimo rumore e a vivere l’esperienza di una notte in tenda a guardare le stelle? Costruire un arco o fermarsi a riconoscere gli uccelli o gli alberi dalle loro foglie?

Forse e purtroppo gli adulti anchilosati di cui abbiamo parlato prima diranno con quel tono lì, esatto, proprio quel tono lì: “Si, l'ho fatto, cose da ragazzi” e noi allora avremo pietà di loro e non insisteremo oltre. Invece i bambini li andrei a prendere tutti, ma proprio tutti tutti, e caricati in un grande pulmino tra mille serissime bambinate e chiacchiericcio festoso li porterei a far conoscenza del loro pianeta così, guidati solo dal libro di Marco e Alice e dal loro senso della meraviglia.

Credo infatti, che nel mondo arrogante, violento, individualista e disinnamorato che viviamo oggi educare all’ecologia e alla Natura sia anche una conquista di pace; i bambini hanno un enorme valore politico anche se è facile dimenticarlo. Gli adulti di domani me li voglio immaginare così: sì gran maestri delle più potenti e rivoluzionarie tecnologie, ma pure costruttori di pace e amanti tenaci e protettivi del pianeta che abitano. 

Ora quindi comprate il libro e andate a divertirvi!

Irene Bakkum

Irene Maria Bakkum, 27 anni, Nata a Monza ma cresciuta un po' selvaggia a Staffolo, tra colline, boschi, campi e tulipani. Quando non ero troppo impegnata a rotolarmi nell'erba e arrampicarmi sugli alberi allora disegnavo. Sono una guida ambientale escursionistica...
Mostra di più
Il tuo carrello è vuoto Vai al negozio